Category

Italia

Partecipazione a ECOMONDO – Intervista a T. Martin

By Italia

Intervista con Thomas Martin a Ecomondo 2024

INVENT Aeration Services, la filiale italiana di INVENT, partecipa quest’anno per la prima volta a Ecomondo (05 – 08 novembre) a Rimini. Thoms Martin, spiega in anticipo perché vale la pena visitare lo stand INVENT.

Cosa dovrebbero assolutamente vedere i visitatori dello stand INVENT?

La turbosoffiante iTURBO® è il nostro protagonista in questa edizione di ECOMONDO!

Gli elevati costi energetici nel trattamento delle acque reflue sono un peso per ogni operatore, poiché le soffianti per i sistemi di aerazione e miscelazione in particolare possono rappresentare fino al 70% del consumo energetico di un impianto di trattamento delle acque reflue. Grazie a diverse ottimizzazioni, la nostra turbo soffiante iTURBO® stabilisce nuovi standard in termini di efficienza energetica, facilità di gestione e performance, diventando così LA soluzione per ridurre il footprint energetico rispetto ai sistemi esistenti, con una manutenzione molto semplice.

Cosa vi aspettate da Ecomondo?

Ecomondo è una grande fiera con un pubblico internazionale che affascina con la sua vivacità. Molti clienti hanno confermato la loro visita al nostro stand. Questo ci rende particolarmente felici! Con la nostra partecipazione ci rivolgiamo ai visitatori di studi di ingegneria, appaltatori e operatori che al momento non hanno ancora familiarità con INVENT o non conoscono ancora tutte le nostre opportunità di soluzioni dedicate esclusivamente al mondo del trattamento delle acque.

Venite a trovarci al nostro stand n. 110 nel padiglione D8 e lasciatevi consigliare personalmente: merita di conscere meglio la turbosoffiante iTURBO® e le possibilità di miscelazione / aerazione INVENT!

iTURBO®-Blower Video

Partecipiamo a ECOMONDO: incontriamoci lì!

By Italia

Save the Date: ECOMONDO 2024

Appuntamento dal 5 all’ 8 novembre 2024 a ECOMONDO, presso il quartiere fieristico di Rimini! INVENT Aeration Services presenterà i suoi prodotti innovativi: non mancate!

Il nostro team è a disposizione per introdurre la nostra esclusiva gamma di prodotti per il trattamento delle acque e delle acque reflue, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica, come ad esempio:

Inoltre, vi presenteremo un prodotto di eccellenza: la nostra turbosoffiante Highspeed INVENT iTURBO® che è stata progettata specificatamente per i sistemi di aereazione, con un design aerodinamico avanzato e una serie di accessori: PLC, VFD, misura portata aria, funzionali al miglioramento del controllo del DO. Rappresenta la tecnologia più efficiente per ridurre il consumo energetico, contribuendo così alla diminuzione del footprint degli impianti delle acque reflue.

Scoprite di più sulle impressionanti caratteristiche delle Turbosoffianti INVENT nel video:

iTURBO®-Blower Video

Attending ECOMONDO: Join our CFD Lecture

By Exhibitions, Italia, Think Fluid Dynamix
CFD Department Averil Fernandes THINK Fluid Dynamix at INVENT

Lecture Quantitative Methods for Analyzing G-Values in Rapid Mixing and Flocculation Tanks using CFD Simulations

We invite you to the CFD-lecture by our expert Averil Fernandes, M.Eng, CFD & Biological Process Engineer at INVENT, at ECOMONDO 2024. She will be delivering an engaging presentation at the conference, which we encourage you to attend!

Title: Quantitative Analysis of Velocity Gradients in Rapid Mixing Tanks Using Computational Fluid Dynamics (CFD)

This presentation introduces a novel approach to the analysis and characterization of rapid mixing and flocculation tanks using computational fluid dynamics (CFD) simulations. While rapid mixing chambers, designed for efficient initial contact and dispersion of the flocculant, are characterized by high velocity gradients and short residence times, flocculation tanks require a significantly larger volume, longer residence times, and gentle flow circulation to promote floc growth and aggregation. Traditional engineering practices have often relied on averaged parameters like the G-value (Camp and Stein, 1943) to describe the overall velocity gradient within a tank. However, these conventional methods fall short in providing a detailed understanding of local flow dynamics within the tank.

Using advanced Computational Fluid Dynamics (CFD) simulations, it is possible to conduct a more precise analysis of velocity gradients both locally (Eulerian approach) and on individual flocs (Lagrangian approach).

Thursday, 7th November , 12.15 pm

Agorà Tiberio – Water Cycle Area pad. D8

Language: English

Learn more about THINK FLUID DYNAMIX® here!

Attending ECOMONDO: Let’s meet there!

By Exhibitions, Italia

Save the Date: ECOMONDO 2024

Join us from November 5 to 8, 2024, at ECOMONDO in the Rimini EXPO Centre, Italy! INVENT Aeration Services S.r.l. will be showcasing our innovative products in Hall D8, Booth 110 – don’t miss out!

Our team will be on hand to introduce you to our unique range of products for water and wastewater treatment, focusing on sustainability and energy efficiency, such as:
• the renowned HYPERCLASSIC®-Mixing and Aeration System
• the reliable iDISC®-Membrane Aeration System
• the process enhancing ALPHAMTER®– Off-Gas Control System

Another standout highlight is our INVENT High-Speed Turbo Blower, the iTURBO®. This blower is specifically designed for submerged aeration systems, featuring an advanced turbo design and customizable manufacturing options. It represents the most efficient technology available to minimize energy consumption, thus contributing to a more sustainable future for wastewater treatment.

Explore more about the iTURBO®-Blower’s impressive features in the product video!

The INVENT Aeration Services Team is excited to discuss your water and wastewater projects!

La digestione aerobica

By Italia

Una strategia per ottimizzare la digestione aerobica: un processo ciclico

Un’idea sbagliata comune per la digestione aerobica è che il processo debba essere aerato per il 100% del tempo di digestione. Ridefinendo questa prospettiva, si è scoperto che l’alternanza tra miscelazione e miscelazione con aerazione si rivela più efficace ed efficiente dal punto di vista energetico. Grazie alla possibilità di spegnere e accendere l’aria, il sistema crea fasi aerobiche e anossiche che consentono un’ulteriore riduzione dei nutrienti, una migliore disidratazione e una maggiore distruzione dei fanghi volatili.

Ciò favorisce la respirazione endogena e la nitrificazione. Esistono molte tecnologie diverse per la digestione aerobica e spesso è necessario combinare più tipi di apparecchiature per ottenere il processo ciclico. Fortunatamente, esistono sistemi in grado di eseguire la miscelazione e l’aerazione disaccoppiate con un solo dispositivo.

Leggi ora l'articolo